La Vecchia Polveriera, sulle colline del Custoza!
Il nome non c'entra granché con le battaglie risorgimentali che pure ebbero luogo in queste colline. La Vecchia Polveriera deve il nome ad un laboratorio di fuochi artificiali e razzi antigrandine impiantato nel sito di una vecchia fattoria accudita da contadini poi emigrati in America in cerca se non dell'oro quantomeno di fortuna.
Il locale ha inaugurato la nuova stagione arricchendo la consueta offerta agrituristica accompagnando la degustazione dei piatti della cucina di tradizione con buona musica.
Il locale ha inaugurato la nuova stagione arricchendo la consueta offerta agrituristica accompagnando la degustazione dei piatti della cucina di tradizione con buona musica.

3 commenti:
Se serve metto a disposizione il mio asino (BARONE)sarà felicissimo.
Barone ci starebbe benissimo! Scherzi a parte, si cercava anche un asino per la pet therapy!
...non è male nemmeno quello di Giulio! http://casamonteverde.blogspot.com
Posta un commento